Elezioni locali: Moedas afferma che la coalizione PSD/CDS-PP/IL a Lisbona “va ben oltre i partiti”

Il capolista della coalizione PSD/CDS-PP/IL per il consiglio comunale di Lisbona alle prossime elezioni locali, il socialdemocratico Carlos Moedas, ha dichiarato oggi che la sua candidatura "va ben oltre i partiti" e rappresenta "un porto sicuro" per i moderati.
"I cittadini di Lisbona dovranno scegliere cosa vogliono per il futuro: se vogliono la nostra coalizione di moderati, che funziona, che ottiene risultati ed è concreta, oppure se vogliono una candidatura di opposizione radicale, ora incorporata in questo nuovo blocco di sinistra", ha affermato Carlos Moedas, riferendosi alla coalizione PS/Livre/BE/PAN, guidata dalla socialista Alexandra Leitão.
Il socialdemocratico e attuale sindaco di Lisbona è intervenuto nell'ambito della formalizzazione dell'accordo di coalizione PSD/CDS-PP/IL – “Por ti, Lisboa” per le elezioni locali del 12 ottobre, che si sono svolte alla Fábrica de Unicórnios, un luogo da lui definito “speciale” per aver aiutato la capitale portoghese “a essere al vertice dell'Europa e a creare migliaia di posti di lavoro”, oltre a “trasformare l'impossibile in possibile”.
Prima di Carlos Moedas, hanno parlato per l'IL Mário Amorim Lopes, per il CDS-PP Telmo Correia e per il PSD Hugo Soares.
Rivolgendosi a decine di persone che reggevano cartelli blu e gialli della coalizione "Porti, Lisbona", il socialdemocratico ha ringraziato ancora una volta i tre partiti – PSD, CDS-PP e IL – e ha ritenuto che questa unione di forze a destra dimostri che il lavoro svolto in quattro anni di mandato merita questo riconoscimento.
Nell’attuale mandato (2021-2025), l’esecutivo di Lisbona comprende sette membri eletti dalla coalizione “Novos Tempos” – PSD/CDS-PP/MPT/PPM/Aliança, sette membri eletti dalla coalizione “Mais Lisboa” – PS/Livre, due dalla CDU e uno dal BE.
In corsa per sindaco di Lisbona alle elezioni locali del 12 ottobre ci sono Alexandra Leitão (PS/Livre/BE/PAN), Carlos Moedas (PSD/CDS-PP/IL), João Ferreira (coalizione CDU – PCP/PEV), Ossanda Líber (Nuova destra), Bruno Mascarenhas (Chega) e José Almeida (Volt).
jornaleconomico